Microsoft Teams Interworking

    Negli ultimi anni, anche in conseguenza della pandemia che non ha risparmiato nessuno, Microsoft Teams è diventato uno degli strumenti più diffusi nelle aziende che lo utilizzano per far comunicare e collaborare i propri dipendenti, clienti e fornitori. Per una migliore integrazione con i sistemi già in uso, Microsoft ha rilasciato diverse possiblità di interoperabilità e di seguito ne mostreremo alcuni esempi.

    Microsoft Teams Phone System

    Per chi utilizza la suite Microsoft 365, uno degli add-on per Teams che si possono acquistare, è la licenza Phone System o Business Voice, che trasforma l’applicazione in un vero e proprio Softphone, utilizzabile su qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, con sistema operativo Windows, Apple o Android. In Italia per utilizzare questo servizio è necessario attivare la funzionalità Direct Routing di Microsoft Teams.

    OpenScape Business Microsoft Teams Interworking

    Nella maggior parte dei casi, le aziende sono già dotate di una centrale telefonica e la domanda che spontaneamente sorge è:“Posso integrare le funzionalità di Teams con il mio centralino?”. La risposta è si, è possibile grazie alla funzionalità Direct Routing implementabile attraverso l’inserimento di un SBC (Session Border Controller) certificato nella piattaforma di comunicazione dell’azienda. Un esempio di successo di interoperabilità di Microsoft Teams é quello effettuato con la piattaforma di comunicazione Unify OpenScape Business.

    Microsoft Teams Interworking

    MS Teams è il sistema di comunicazione e collaborazione più utilizzato ed è perfettamente integrabile con i sistemi e le tecnologie già presenti in azienda.

    Chat di Microsoft Teams

    Quando si parla di comunicazione ci si uò riferire in molti modi, ad esempio la voce è il nostro modo piú spontaneo e naturale di comunicare, ma non è l’unico. I cellulari e la loro evoluzione ci hanno abituato a comunicare molto anche con i messaggi di testo, ricordiamo gli SMS (Short Message System) ancora oggi usati, ma piú attuale è la chat di Microsoft Teams, strumento molto diffuso ed utilizzato nelle aziende.

    Microsoft Teams in realtá é una suite completa di strumenti per comunicare e collaborare e, solo gli addetti ai lavori come gli sviluppatori, sanno che mette a disposizione delle Communication API (Application Program Interface) utili per interfacciare Microsoft Teams ad applicazioni di terze parti.

    Un’applicazione di terze parti che utilizza le suddette API é l’AMS (Alarm Messaging System) sistema evoluto e specializzato nella gestione delle comunicazioni di emergenza. l’AMS é uno strumento che per esempio può migliorare il diffuso servizio di uomo a terra (mandown) utilizzando come ulteriore canale di comunicazione proprio la chat di Microsoft Teams.

    Alarm Messaging System

    AMS il sistema unificato e versatile per il monitoraggio e la comunicazione di eventi anomali, multicanale e integrato con Microsoft Teams.