La domanda che dovrebbe essere sempre presente quando gestiamo i sistemi aziendali è ovunque la stessa: come difendersi dalle minacce informatiche? È fondamentale conoscere quali sono i principali tipi di attacco e come prevenirli e difendersi. Abbiamo scritto una piccola guida che può aiutare chi non padroneggia la materia a districarsi nel complesso mondo della cybersecurity.
A un anno dall’introduzione della normativa europea sulla privacy e il trattamento dei dati, qual è il bilancio? E quali le linee guida per il futuro?
Si dà la giusta importanza alla sicurezza informatica in ambito lavorativo? Il rischio è quello di subire importanti attacchi informatici.
Tre comportamenti che possono aiutarci a rendere più sicuri i sistemi su cui lavoriamo.
Nuovo anno, nuove minacce. Se il 2018 si è rivelato annus horribilis per quanto concerne gli attacchi informatici, il 2019 si prospetta ancora più pericoloso dal punto di vista della sicurezza sul web. I pericoli informatici previsti per il nuovo anno.
125 miliardi di dollari entro il 2020.
Secondo gli analisti, questa è la cifra che le imprese investiranno per difendersi dal crimine digitale.
Non c’è pace per la sicurezza dei dati globali. Dopo l’attacco del ransomware Wannacry lo scorso maggio, si è diffuso un nuovo virus chiamato NotPetya. Chi colpisce e quali sono le conseguenze?

SEDE
SEDE
Via G. Carducci 125/A
Sesto San Giovanni (MI)
Tel. 027002021
info@atrtelematica.it
P. IVA: 07333430150